xxx

BANDO DI SELEZIONE VOLONTARI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2021

La categoria

22/12/2021

BANDO DI SELEZIONE VOLONTARI 2021

Il 14/12/2021, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale con scadenza 26 gennaio 2022, ore 14.00. 

 

 

CHI PUO' PARTECIPARE

Per partecipare alla selezione, come previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei 

seguenti requisiti:

a)     cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;

b)   aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;

c)     non aver riportato condanna, secondo quanto previsto dall'art.2 del bando.

Non possono presentare domanda i giovani che:

1.     appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia; 

2.     abbiano interrotto un progetto di servizio civile nazionale, universale o finanziato dal PON-IOG “Garanzia Giovani” prima della scadenza prevista ed intendano nuovamente candidarsi a tali tipologie di progetti; 

3.     intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.

N.B. Le informazioni rappresentano una sintesi dei criteri di partecipazione contenuti nel Bando Ordinario 2021. Si raccomanda di prendere visione del testo integrale.
 

MODALITA' DI INVIO DELLE DOMANDE

Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL  è possibile esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

 

Clicca e vai alla pagina del Servizio Civile Nazionale

indietro

torna all'inizio del contenuto